In città e luoghi d’arte, oppure online, ovunque tu sia
Un'estate per conoscere
I nuovi perCorsi della Formazione continua
LIVE in città e luoghi d’arte
ONLINE per una nuova learning experience

Partecipa alle nostre Summer School: corsi brevi, con il supporto di docenti universitari e professionisti, pensati per far crescere il tuo potenziale e ampliare il tuo network.
Novità! ONLINE LEARNING: scopri i percorsi di approfondimento su piattaforma innovativa; guarda i video, ascolta i podcast, leggi gli script, accedi da dove e quando vuoi.
Scegli il tuo corso in ambito Management, Banca e finanza, Studi umanistici, Soft skills, Scuola, Management sanitario, Relazioni internazionali.
Tra giugno e settembre. Possibilità di accedere ai corsi Online Learning fino a maggio 2024.
Vantaggi
Open badge
Per il riconoscimento delle competenze
Per facilitare il riconoscimento e l'attestazione di conoscenze e competenze di livello universitario in un mercato del lavoro sempre più globale, l'Università Cattolica introduce l'Open badge: un nuovo strumento per identificare, valorizzare, raccogliere e raccontare le competenze a livello internazionale, adottato già da migliaia di organizzazioni in tutto il mondo.
Come lo ottengo?
L'Open Badge è collegato ad una pagina dedicata con il proprio nome, la data in cui si è ottenuto il certificato e la descrizione dell’esperienza formativa effettuata. Per ottenerlo è necessario aver completato il corso, con frequenza di almeno il 75% delle lezioni, e aver superato un test di valutazione di fine corso; una volta rilasciato, il Badge può essere inserito nel curriculum vitae digitale e utilizzato su tutte le piattaforme supportate (i.e. LinkedIn).
Le Schools
In presenza o live, in diretta online
- Criptovalute e antiriciclaggio in diretta online, 29 -30 giugno, 6 - 7 luglio
- International Summer School Banking and capital markets law Villa Cagnola (Gazzada Schianno - VA), 3 - 6 luglio
- Managing international relations Milano, Università Cattolica, 17 - 21 luglio
- Mobilità umana e giustizia globale. In fuga dalla guerra, storie al crocevia Grado, 28 - 31 agosto
- Writing and developing cinema and TV projects Roma, 18 - 25 luglio
- Scuola estiva internazionale in studi manzoniani Milano, Università Cattolica, 10 - 13 luglio
- Scuola estiva internazionale in Studi danteschi Ravenna e Verona, 23 - 29 agosto
- Ricerca narrativa e pedagogia. Storie di vita in formazione Limone sul Garda, 22-24 giugno
- La differenziazione didattica in diretta online, 28-30 agosto
- Transferable Skills. Comunicare e finanziare la ricerca Cremona, Università Cattolica, 12 - 15 settembre
- Quality, safety and sustainability of the dairy sector PhD Research School Piacenza, Università Cattolica June 19-23
- L’Assessment Terapeutico: utilizzare i test per comprendere i pazienti "impossibili" Milano e online, 9 - 10 giugno
- Modelli di analisi per variabili latenti: Latent Class Analysis e Item Response Theory Milano, Università Cattolica, 10 - 13 luglio
- Introduzione alla Psychhometric Network Analysis in psicologia, Milano, Università Cattolica, 29 agosto - 1° settembre
- Redesign Hospital Operations for the sustainability of healthcare: an international perspective Roma, 4 - 6 settembre
- Patient advocacy Camp Treviso, 8 e 9 settembre
- Managerial SCHOLA Summer Camp Treviso, 15 - 17 settembre
- Health Technology Assessment Summer School Roma, Università Cattolica, 22 - 24 settembre
ONLINE LEARNING, dove e quando vuoi: corsi brevi in asincrono, su piattaforma innovativa
- Athlete Brand Image per i social media (4 ore, 4 moduli)
- Linguaggi e industria audiovisiva fra TV e streaming (4 ore, 4 moduli)
- Sostenibilità. Strumenti per una comunicazione efficace evitando i rischi di greenwashing (2 ore, 5 moduli)
- Public Speaking. L’arte di costruire e tenere discorsi pubblici (4 ore, 5 moduli)
- Semiotica dei media e della pubblicità (4 ore, 4 moduli)
- Intelligence per il business. Valutazione dei rischi, individuazione delle opportunità e sviluppo di vantaggi competitivi (4 ore, 4 moduli)
- Nuovi modelli di organizzazione del lavoro (4 ore, 5 moduli)
- Tratti psicologici della vergogna nelle relazioni familiari (2 ore, 4 moduli)







Formarsi, sempre.
“Le università devono rivendicare la loro natura di luogo in cui le persone sono spinte a promuovere e sviluppare la loro personalità e cultura, e in tal senso educate”.
Prof. Franco Anelli, Rettore, Università Cattolica del Sacro Cuore
Info point
Per chi
La conoscenza non ha limiti.
Le Summer School sono pensate per un pubblico di persone motivate ad approfondire i temi di proprio interesse.
- Studenti universitari e laureati
- Dottorandi e ricercatori
- Insegnanti e professionisti
- Manager e imprenditori
- Studiosi e appassionati
Quando
Da giugno a settembre.
Possibilità di accedere ai percorsi di approfondimento Online Learning fino al 31 maggio 2024
Dove
In Università Cattolica, in città e luoghi d’arte, online e su nuova piattaforma dedicata.
Informazioni
Università Cattolica del Sacro Cuore
Formazione permanente
Tel. +39 02 7234.5701
formazione.permanente-mi@unicatt.it
formazionecontinua.unicatt.it
summerschools.unicatt.it