La qualità scientifica della Faculty composta da docenti universitari e da professionisti
Il phygital in azienda. Organizzare riunioni ibride al lavoro
Online Learning
Formazione continua

Il corso offre modalità di analisi e soluzioni operative per la progettazione e la realizzazione di nuovi spazi di lavoro phygital, dedicati a organizzare e a condurre riunioni ibride.
Obiettivi
Conoscenze
• L’utilizzo corretto di tutti dispositivi phygital attualmente disponibili per la predisposizione di ambienti idonei alle riunioni ibride;
• La strutturazione di contesti di lavoro ibridi volti a facilitare la partecipazione e la produttività;
• Le dinamiche relazionali che caratterizzano i gruppi di lavoro ibridi.
Competenze
• La progettazione e il design di riunioni ibride nei diversi contesti organizzativi;
• La corretta gestione delle riunioni ibride sul piano pratico-materiale;
• La consapevolezza delle implicazioni comunicativo-relazionale nelle interazioni phygital.
Programma
6 moduli, 22 videolezioni, script, podcast, test interattivi, accessibili in modalità asincrona.
I moduli
1. Le riunioni ibride come integrazione tra tecnologie, processi psicologici e processi socio lavorativi.
2. Collaborare nel continuum fisico-digitale.
3. Progettare ambienti di lavoro phygital nelle organizzazioni.
4. Il caso delle sale per riunioni ibride.
5. Preparare, condurre e concludere una riunione ibrida.
6. Presentazione e analisi di casi.
Punti di forza
Info point
Per chi
Professionisti e manager di aziende e organizzazioni con compiti di coordinamento.
Professionisti dell’industria, del commercio, della pubblica amministrazione.
Consulenti aziendali (commercialisti, avvocati, esperti di organizzazione).
Quando e dove
6 moduli, 22 videolezioni, script, podcast, test interattivi, accessibili in modalità asincrona in base alle proprie preferenze per 12 mesi a partire dalla data di iscrizione.
Iscrizioni aperte fino al 19 dicembre 2025
Il corso rientra nel percorso "ONLINE LEARNING PATH - Innovazione digitale e organizzazione del lavoro"
Quanto
€ 120 + iva: quota intera
€ 108 + iva: quota agevolata per iscritti ai Servizi Premium, Community Alumni Università Cattolica
Quota speciale percorso "ONLINE LEARNING PATH - Innovazione digitale e organizzazione del lavoro"
Faculty
DIREZIONE SCIENTIFICA
Prof. Carlo Galimberti
Docente di Psicologia sociale della comunicazione
dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
DOCENTI
Carlo Galimberti
Arianna Palano
Ilaria Vergine
Giuseppe Leoni