Alta Formazione

Sostenibilità per aziende: sfide, strumenti, opportunità

 

 

Online Learning

 

Formazione continua

 


 

 

 

 

ECONOMIA, MANAGEMENT E IMPRENDITORIALITÀ

Il corso offre una panoramica sui principali temi connessi all’integrazione degli aspetti di sostenibilità in un’azienda, mettendo in evidenza le implicazioni che queste rivestono per la competitività delle imprese.

Obiettivi

Conoscenze e competenze

  • Conoscenza dei principali temi e della terminologia legata alla sostenibilità
  • Conoscenza dei principali approcci strategici alla sostenibilità e di best practice del management sostenibile

Capacità applicative

  • Saper riconoscere gli strumenti e approcci alla sostenibilità più adatti all’impresa e al settore di appartenenza
  • Saper riconoscere la funzione strategica degli stakeholder per la sostenibilità dell’azienda

Programma

Tre moduli, quindici videolezioni, accessibili in modalità asincrona per 4 mesi a partire dalla data di iscrizione.

I Modulo | Sostenibilità: un punto di partenza 

  • Introduzione alla sostenibilità 
  • Le sfide della Sostenibilità: climate change e ambiente 
  • Sostenibilità, crescita della popolazione ed equità 
  • Case study: I Sustainable Development Goals   

II Modulo | Sostenibilità e strategia 

  • Sostenibilità e strategia: le spinte esterne
  • Sostenibilità e strategia: le spinte interne 
  • Integrare la sostenibilità nella strategia: come? 
  • Case study: l’insostenibilità di un successo 

III Modulo | La sostenibilità verso gli stakeholder 

  • Sostenibilità e catena del valore   
  • Sostenibilità e clienti 
  • Sostenibilità e dipendenti 
  • Sostenibilità e catena di fornitura 
  • Sostenibilità e comunità locale 
  • Case study: The Body Shop

Scopri di più

 

Punti di forza

La qualità scientifica della Faculty

Una learning experience innovativa, con possibilità di fruizione ovunque, in modalità asincrona, in base alle proprie esigenze

Il riconoscimento di Open badge e microcredential per facilitare la visibilità e la condivisione delle conoscenze e competenze acquisite

Info point

Per chi

Neolaureati di tutti i percorsi universitari che desiderano introdursi ai temi della sostenibilità in chiave aziendale.

Junior professional e collaboratori di varie funzioni aziendali che vogliono comprendere le opportunità della sostenibilità per un’organizzazione.

Manager che non si occupano di sostenibilità, ma che necessitano di una panoramica strutturata sul tema.

Faculty

DIREZIONE SCIENTIFICA
Prof. Matteo Pedrini

Professore ordinario di Corporate Strategy
Direttore di ALTIS - Graduate School of Sustainable Management
Università Cattolica del Sacro Cuore

DOCENTI
Marco Minciullo
Ricercatore di Economia aziendale
Facoltà di Economia
Università Cattolica del Sacro Cuore
Maria Cristina Zaccone
Assegnista di ricerca in Economia Aziendale
Università Cattolica del Sacro Cuore

Informazioni

Università Cattolica del Sacro Cuore
Formazione Permanente
ALTIS Graduate School of Sustainable Management

Contattare il team Educational Advisory di ALTIS
scrivendo a sostenibilita.altis@unicatt.itoppure chiamando il +39 329.36.54.177


altis.unicatt.it

 


 

ISCRIVITI