winter school

«Il mistero laico del nostro tempo»: letteratura e scienza da Dante ai contemporanei

Letteratura italiana nella scuola secondaria


Milano
 

Formazione continua

 

EDUCATION & SOCIAL WORK

La Scuola invernale ruoterà quest'anno intorno al rapporto fra i “due mondi” letterario e scientifico. Il dialogo della scrittura letteraria con le scienze verrà sondato per campioni lungo tutto l’arco cronologico della nostra storia letteraria, a partire da Dante e fino al secondo Novecento, con particolare riferimento alla prosa moderna e contemporanea. Non mancherà lo spazio dedicato alla riflessione - recente e urgente - intorno al tema ambientale, nella coscienza che l’ecologia rientra sempre più nell'ambito d'azione delle ore d'educazione civica.

Obiettivi

La Scuola Invernale fornisce approfondimenti metodologici e spunti di analisi testuale volti a indagare la dialettica fra le discipline umanistiche e quelle scientifiche.
Al termine delle attività, i partecipanti avranno acquisito le seguenti conoscenze e competenze, attestate dal rilascio di un open badge:

Conoscenze
•  Il rapporto tra letteratura e scienza nella prospettiva multidisciplinare della storia della letteratura, della critica letteraria, della filologia e della filosofia;
•  Il ruolo della scienza e della tecnologia all’interno di testi e autori che appartengono al canone letterario italiano;
•  Il ruolo della lingua dell’ecologia nella formazione linguistica degli studenti di oggi.

Competenze
•  Progettare interventi didattici incentrati sul tema ambientale nell’educazione civica;
•  Valorizzare la natura universale della letteratura classica nella contemporaneità;
•  Stimolare nei ragazzi la consapevolezza del potenziale della letteratura come strumento di interpretazione del presente.

Programma

Lezioni in presenza, in Università Cattolica a Milano (Aula G.130), 20 e 21 febbraio 2025.

20 FEBBRAIO
Ore 9.30-11.00 / 11.30-13.00

Pierantonio FRARE, Università Cattolica del Sacro Cuore
Il volo nella letteratura
Paola PONTI, Università Cattolica del Sacro Cuore
L’«anatomia estetica» tra scienza e letteratura (Un corpo di C. Boito)

Ore 14.30-16.00 / 16.00-17.30
Franco GIUDICE, Università Cattolica del Sacro Cuore
Il valore della letteratura nella nuova scienza di Galileo
Davide COLOMBO, Università Cattolica del Sacro Cuore
La (co)scienza di Pirandello

21 FEBBRAIO
Ore 9.30-11.00 / 11.30-13.00

Alberto CASADEI, Università di Pisa
Tra aristotelismo e poesia: Dante e le scienze del suo tempo
Michele ORTORE, Università Europea di Roma
Parole verdi a scuola: spunti di educazione linguistica trasversale

Ore 14.00-16.00 / 16.30-18.30
Giuseppe LUPO, Università Cattolica del Sacro Cuore
Calvino e le macchine da scrivere
Visita guidata all’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere

 

VAI AL PROGRAMMA COMPLETO

 

Punti di forza

L’alta qualità scientifica del corpo docente

La sperimentazione di nuovi approcci didattici

L’Attestato di partecipazione e l'Open Badge digitale rilasciati dall'Università Cattolica del Sacro Cuore

Info point

Per chi

Docenti e futuri docenti di discipline letterarie nelle scuole secondarie di II grado,
statali, paritarie e private (classi A-11, ex 51/A; A-12, ex 50/A; A-13, ex 52/A)

Operatori occupati nell'editoria scolastica negli ambiti citati

Quando e dove

20 e 21 febbraio 2025 (ore 9.30-18.00)
Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli 1, Milano
Aula G.130

ISCRIZIONI

 

Quanto

€ 200 (+ IVA): quota base
€ 180 (+ IVA): quota agevolata per gli iscritti ai Servizi Premium della Community Alumni e all’Associazione Amici dell’Università Cattolica
Finanziabile con la “Carta del docente” prevista dalla L. 107/2015 c.d. “Buona Scuola”.

Faculty

DIREZIONE SCIENTIFICA
Pierantonio FRARE
Ordinario di Letteratura italiana
Università Cattolica del Sacro Cuore
Giuseppe LUPO
Ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea
Università Cattolica del Sacro Cuore
Paola PONTI
Ordinaria di Letteratura italiana moderna e contemporanea
Università Cattolica del Sacro Cuore

COORDINAMENTO DIDATTICO
Simone PREGNOLATO

Ricercatore di Storia della lingua italiana
Università Cattolica del Sacro Cuore


DOCENTI
Pierantonio FRARE

Ordinario di Letteratura italiana
Università Cattolica del Sacro Cuore
Giuseppe LUPO
Ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea
Università Cattolica del Sacro Cuore
Paola PONTI
Ordinaria di Letteratura italiana contemporanea
Università Cattolica del Sacro Cuore
Alberto CASADEI
Ordinario di Letteratura italiana
Università di Pisa
Davide COLOMBO
Assegnista di ricerca
Università Cattolica del Sacro Cuore
Franco Salvatore GIUDICE
Ordinario di Storia della scienza e delle tecniche
Università Cattolica del Sacro Cuore
Michele ORTORE
Ricercatore di Linguistica italiana
Università Europea di Roma

Con il patrocinio di

               

Informazioni