Docenti di primo piano, universitari e professionisti
FORMAZIONE FINANZIATA
Green Transition e Circular Economy
Strategie di sviluppo delle imprese:
i vantaggi dei Fondi interprofessionali
Formazione continua

Come formare il personale della tua azienda per implementare nuove strategie, prodotti e/o processi, o migliorare quelli già esistenti in materia di Trasformazione Green o di Economia Circolare?
Fondimpresa mette a disposizione finanziamenti fino a 200.000 euro per la formazione gratuita dei dipendenti delle organizzazioni aderenti al Fondo.
In Università Cattolica ti supportiamo in tutte le fasi di progettazione, presentazione e gestione del Piano formativo, partendo dai bisogni specifici, in un’ottica di crescita misurabile.
I vantaggi
Gli ambiti di intervento
GREEN ECONOMY
- Tutela della biodiversità e dei servizi eco-sistemici
- Perseguimento della decarbonizzazione
- Riduzione dell'inquinamento
- Digitalizzazione green
ECONOMIA CIRCOLARE
- Approvvigionamento di materie prime
- Progettazione (es: sviluppo di soluzioni di eco-design, dematerializzazione)
- Produzione (es: riduzione del consumo delle risorse, dei rifiuti, delle sostanze chimiche...)
- Distribuzione/logistica
- Consumo/vendita
- Raccolta
Contattaci ora per il tuo progetto formativo
- Possibilità di adesione all'Avviso fino a esaurimento fondi: contattaci per una consulenza
- Percorsi formativi con inizio nel 2023
- Supporto costante per tutto il processo, dall'analisi dei fabbisogni, alla progettazione, alla gestione, al rilascio dell'attestazione
Informazioni
Università Cattolica del Sacro Cuore
Ufficio Formazione permanente
Tel. +39 02 7234 5701
fondi.interprofessionali@unicatt.it
formazionecontinua.unicatt.it