Executive & Continuing Education

I software compensativi per DSA: sguardo critico e indicazioni pratiche per un apprendimento significativo

 

 

Online


Formazione continua


 

Education & social work

Il corso nasce dalla rilevazione di un bisogno formativo espresso dagli insegnanti di bambini e ragazzi che presentano disturbi specifici di apprendimento (DSA). I docenti spesso desiderano conoscere ed approfondire alcuni strumenti utili per il supporto dello studente e per la messa a punto di una metodologia didattica personalizzata ed individualizzata.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è di accompagnare gli insegnanti nell’acquisizione di conoscenze di carattere neuropsicologico in merito ai DSA. La comprensione di tali conoscenze è fondamentale per la scelta di utilizzo di specifici software compensativi gratuiti, utili a sostenere le abilità di lettura e di studio (sintesi vocale e software per la costruzione di mappe concettuali).

Programma

Il corso prevede 4 videolezioni asincrone e 3 incontri in sincrono sulla piattaforma Blackboard Collaborate Ultra.

Argomenti e tematiche:
• Analisi dei bisogni formativi.
• Introduzione ai disturbi specifici dell'apprendimento.
• Modelli teorici di riferimento 
• Presentazione di un software gratuito per la sintesi vocale
• Presentazione di un software gratuito per la creazione di mappe
• Presentazione di un caso in cui i corsisti lavoreranno in piccoli gruppi

VAI AL PROGRAMMA COMPLETO
 

Punti di forza

La qualità della Faculty, composta da esperti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Incontri sincroni di carattere laboratoriale

Ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 75% del Corso verranno rilasciati l’attestato di partecipazione e l’Open badge da parte dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Info point

Per chi

Insegnanti con diploma in ambito pedagogico-educativo

Laureati in scienze della formazione primaria e scienze dell’educazione (laurea sia triennale che magistrale o quadriennale/quinquennale secondo il vecchio ordinamento)

Laureati in psicologia

Quando e dove

Online il 30 gennaio 2026 dalle 17.30 alle 18.30, e nei giorni 2 e 20 marzo 2026, dalle 17.30 alle 19.30.

Iscrizioni entro il 19 gennaio 2026 

Quanto

€ 80,00 + IVA: quota intera

Agevolazioni
€ 70,00 + IVA: per i laureati e coloro che sono stati immatricolati in Università Cattolica (Master, TFA, 24 CFU, PAS, ecc.)
€ 60,00 + IVA: per studenti dell’Università Cattolica, subordinatamente alla disponibilità dei posti previsti

Faculty

DIREZIONE SCIENTIFICA
Alessandro ANTONIETTI 

Università Cattolica del Sacro Cuore

DOCENTI
Sara MAGENES

Psicologa
Chiara VALENTI
Psicologa e psicoterapeuta

Informazioni