La qualità della Faculty: il corso sarà coordinato e condotto da esperti docenti
Risorse umane e impresa nell’era dell’innovazione e IA
ONLINE
XI Edizione
Formazione continua
L’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con AIRU - Associazione Italiana Risorse Umane - propone cinque giornate di corso “Risorse umane e impresa nell'era dell'innovazione e AI”, per consulenti del lavoro, studenti universitari, praticanti, professionisti e aziende.
Obiettivi
I partecipanti riceveranno le basi per una riflessione non solo teorica, ma anche pratica, sugli strumenti e le prospettive di selezione, valutazione e sviluppo organizzativo 4.0 new economy.
Programma
Lezioni frontali virtuali per un totale di 40 ore di impegno, dalle 9.00 alle 17.30, nelle seguenti giornate:
- 11 aprile 2026 - Il cambiamento organizzativo e il Welfare aziendale
- 18 aprile 2026 - La valutazione dei dipendenti e le competenze
- 9 maggio 2026 - Reclutamento, selezione e formazione
- 16 maggio 2026 - Risorse umane e profilo strategico dell’impresa
- 23 maggio 2026 - Relazioni sindacali e sicurezza
Punti di forza
Info point
Per chi
Consulenti del lavoro e praticanti
Professionisti e aziende
Universitari
HR e Imprenditori
Quando e dove
5 giornate tra aprile e maggio 2026
Online
Iscrizioni fino a un numero massimo di 40 iscritti
Quanto
€ 390 + IVA 22%: quota intera
€ 370 + IVA 22%: quota agevolata per iscritti AIRU
€ 350 + IVA 22%: quota agevolata per iscritti ai Servizi Premium, Community Alumni Università Cattolica e Associazione Amici
Faculty
DIREZIONE SCIENTIFICA
Maurizio Logozzo
Professore ordinario di Diritto tributario e Direttore del Master Tributario di II livello presso la Facoltà di Economia
Università Cattolica del Sacro Cuore
DIREZIONE DIDATTICA E ORGANIZZATIVA
Mauro Porcelli
Consulente del Lavoro, Docente universitario e cultore della materia presso la Facoltà di Economia
Università Cattolica del Sacro Cuore
In collaborazione con
