La qualità della Faculty, composta da professori universitari e professionisti esperti del settore
Il lavoro forense con minori vittime di violenza intrafamiliare
Nozioni psicologiche fondamentali al servizio degli operatori di giustizia
I edizione
Blended, online e in presenza a Milano
Formazione continua

Dalla collaborazione tra CRIdee (Centro di Ricerca sulle Dinamiche Evolutive ed Educative) e Unità di Ricerca sulla Psicologia del Trauma (Università Cattolica del Sacro Cuore) con numerosi enti ed istituzioni al servizio della tutela dei minori, vittime di violenza (Tribunale Ordinario di Milano, Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, Camera Minorile di Milano, ecc.) emerge l’esigenza e prende poi forma il primo Corso Executive ASAG rivolto ad operatori di giustizia (Giudici, Pubblici Ministeri, Forze dell’Ordine e Avvocati), finalizzato a fornire conoscenze e competenze di natura psicologica applicate all’ambito forense. Si tratta di un progetto formativo avanzato, avente l’obiettivo di trasmettere nozioni specifiche su temi psicologi, necessarie per comprendere l’ambito di lavoro, le dinamiche relazionali e le caratteristiche psicologiche connesse a situazioni di pregiudizio riguardanti soggetti minorenni, coinvolti in casi di sospetto maltrattamento/abuso intrafamiliare.
Obiettivi
Dotare gli operatori di giustizia (Giudici, Pubblici Ministeri, Forze dell’Ordine e Avvocati) di alcune fondamentali nozioni di natura psicologica, necessarie per comprendere situazioni di pregiudizio riguardanti soggetti minorenni, coinvolti in casi di sospetto maltrattamento/abuso intrafamiliare
Programma
Il Corso prevede un totale di 53 ore di formazione:
• 33 ore di lezione teorica online (11 lezioni da 3 ore);
• 10 ore di lezione teorica in presenza (5 lezioni da 2 ore);
• 10 ore di supervisione in presenza (5 lezioni da 2 ore).
È prevista una giornata di apertura di tre ore. Le lezioni avranno luogo il sabato dalle ore 10 alle ore 13 (per le lezioni online) e dalle ore 9 alle ore 13 (per le lezioni in presenza con supervisione).
Sono previsti cinque moduli formativi:
1) Prospettive giuridico-penali della violenza intrafamiliare sui minori;
2) Modalità di funzionamento psicologico di minori traumatizzati;
3) Conseguenze psicologiche/comportamentali in caso di maltrattamento/abuso infantile;
4) Tecniche e modalità di ascolto del minore, vittima di violenza;
5) Conflittualità genitoriale e conseguenze sui figli.
Il corso è in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati
Punti di forza
Info point
Per chi
Operatori di giustizia (Giudici, Pubblici Ministeri, Forze dell’Ordine e Avvocati)
Liberi professionisti, Cooperative, Associazioni, Organizzazioni, Scuole, Famiglie
Quando e dove
Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore e online
Iscrizioni entro il 5 settembre 2025
Quanto
€ 900,00 + IVA: quota intera
Agevolazioni:
€ 810,00 + IVA: quota agevolata per: iscritti ai Servizi Premium Community Alumni dell’Università Cattolica
Per informazioni: segreteria.asag@unicatt.it
Faculty
Sarah MIRAGOLI
Università Cattolica del Sacro Cuore
Luca MILANI
Università Cattolica del Sacro Cuore
Marta BERTOLINO
Università Cattolica del Sacro Cuore
Fabio ROIA
Presidente del Tribunale Ordinario di Milano
Anna LUCCHELLI
Presidente Camera Minorile di Milano
Laura DE RUI
Foro di Milano
Vittoria ARDINO
Presidente Società Italiana per lo Studio dello Stress Traumatico (SISST)