Taglio pratico e concreto per andare oltre la teoria
Diversity & Inclusion Makers Executive Program
L'executive program per conoscere e sperimentare modelli di intervento, metodologie di design e strumenti di misura sulla DE&I in azienda
Milano
Formazione continua

Dalla collaborazione tra Università Cattolica del Sacro Cuore e MIDA, nasce il corso Executive per D&I Manager e Specialist, HR Manager e Responsabili CSR che vogliono implementare politiche di Diversity e Inclusion all’interno della propria azienda tramite lo sviluppo di piani di azione coerenti, trasparenti e basati su precisi indicatori di impatto.
Obiettivi
- Promuovere con successo nella propria organizzazione una cultura della differenza orientata all'inclusione, attraverso i più importanti modelli di intervento
- Integrare con facilità obiettivi e iniziative DE&I con le pratiche HR e di convivenza organizzativa
- Essere protagonista dell'impatto DE&I sperimentando i più importanti modelli nel proprio contesto lavorativo
- Definire priorità, obiettivi e KPI di DE&I specifici per la propria realtà
- Conoscere e comprendere gli strumenti di misura e monitoraggio per saperne orientare l'introduzione in azienda
- Costruire un toolkit di strategie di intervento per la DE&I in azienda, coerenti con i programmi di Learning & Development, Comunicazione Interna, Employer Branding, Talent Management e Sostenibilità
- Networking e condivisione di best practice nella prima community di Diversity Inclusion Makers in Italia
Programma
10 incontri, da ottobre 2023 a gennaio 2024, il venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 14
Modulo 1 - De&i applicata in azienda
Modulo 2 - De&i e pratiche organizzative
Modulo 3 - Come va? Conoscere la maturità organizzativa sulla De&I
Modulo 4 - Dove andiamo? Definire gli obiettivi, misurare e monitorare la De&I
Modulo 5 - Cosa facciamo? Implementare progetti di De&I
Modulo 6 - Come ci raccontiamo? Comunicare la De&I
Punti di forza
Info point
Per chi
• D&I Manager e Specialist
• HR Manager
• Responsabili sostenibilità e CSR
Quando e dove
Milano, presso Università Cattolica del Sacro Cuore e MIDA
Iscrizioni entro il 24 settembre 2023
Quanto
€ 3000 + IVA: quota intera
Agevolazioni:
€ 2700 + IVA: quota agevolata per: iscritti ai Servizi Premium Community Alumni dell’Università Cattolica
Faculty
Caterina GOZZOLI
Direttore scientifico e Ordinario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni,
Università Cattolica del Sacro Cuore
Shata DIALLO
Psicologa iscritta all’Albo, Principal, MIDA
Diletta GAZZAROLI
Ricercatrice in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni,
Università Cattolica del Sacro Cuore
Laura PIERALISI
Managing partner, MIDA
Elisa RANDO
Senior Consultant, MIDA