CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Perfezionamento in Diritto Societario - PDS

I temi più attuali del Diritto societario nella prospettiva della giurisprudenza e delle massime notarili

 


Formazione continua

 

 

          

Legislazione e diritto

Accreditato presso il Consiglio Nazionale Forense con 12 crediti formativi.

Il Corso approfondisce i temi attuali del Diritto Societario mediante l’esame dei più recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità e delle sezioni specializzate per le imprese, nonché delle massime notarili.
L’aggiornamento specialistico offerto durante il corso sarà volto a rafforzare le conoscenze e le competenze dei professionisti che operano nell’ambito del contenzioso, delle operazioni straordinarie e dell’assistenza legale a società, con particolare attenzione alle PMI.
Il metodo didattico intende coniugare l’esame interattivo di casi pratici con l’analisi dei principi normativi che ne orientano la risoluzione.

Per informazioni sulla prossima edizione, scrivere a: corso.dirittosocietario@unicatt.it

 

 

Obiettivi

Il Corso offre un aggiornamento specialistico sulle tematiche di maggior interesse per gli avvocati e giuristi che operano nell’ambito del contenzioso societario e dell’assistenza legale.

In particolare, fornirà le seguenti

conoscenze in uscita

  • Giurisprudenza della Corte di cassazione e delle sezioni specializzate in materia di Impresa;
  • Massime dei Consigli Notarili;
  • Principi normativi in materia di Diritto Societario.


competenze in uscita

  • Capacità di gestire contenziosi in materia societaria;
  • Capacità di trovare i corretti inquadramenti normativi per le esigenze dei clienti.


Il Corso è rivolto a:
avvocati, notai, giuristi d’impresa, praticanti avvocati e praticanti notai.
Requisito per l’ammissione è la laurea in giurisprudenza (LMG-01) o in servizi giuridici (L-14).

Programma

Il corso di svolgerà online e in modalità sincrona
Il calendario prevede 16 incontri di 2 ore ciascuno, per un totale di 32 ore di attività, il lunedì e il giovedì, da ottobre (due ore accademiche, dalle 13.30 alle 15.00).

Presto disponibile il calendario delle lezioni.
Per informazioni: corso.dirittosocietario@unicatt.it

Punti di forza

Docenti di elevata competenza ed esperienza accademico e professionale

Aggiornamento mirato sulle più interessanti innovazioni del Diritto societario

Forte connessione tra applicazione pratica e fondamenti teorici degli istituti trattati a lezione

Contatto con la realtà accademica e con il network professionale del Corso

Analisi delle tecniche di prevenzione statutaria dei rischi di contenzioso societario

Esame degli orientamenti giurisprudenziali e della loro influenza sulle strategie difensive

Faculty

DIREZIONE SCIENTIFICA
Prof. Gaetano Presti, prof. Giuseppe Alberto Rescio
Università Cattolica del Sacro Cuore

DOCENTI
Avv. Gaetano Presti, Ordinario di Diritto Commerciale
Notaio Giuseppe Alberto Rescio, Ordinario di Diritto Commerciale
Avv. Andrea Bartalena, Ordinario di Diritto Commerciale
Avv. Vincenzo Cariello, Ordinario di Diritto Commerciale
Avv. Michele Centonze, Associato di Diritto Commerciale
Avv. Antonio Cetra, Ordinario di Diritto Commerciale
Avv. Ivan Demuro, Associato di Diritto Commerciale
Notaio Lucia Folladori, Ricercatore di Diritto Commerciale
Avv. Claudio Frigeni, Ordinario di Diritto Commerciale
Avv. Paolo Flavio Mondini, Associato di Diritto dell’economia
Avv. Michele Cesare Maria Mozzarelli, Ordinario di Diritto Commerciale
Avv. Andrea Paolo Perrone, Ordinario di Diritto Commerciale
Avv. Duccio Regoli, Ordinario di Diritto Commerciale
Avv. Marco Saverio Spolidoro, Ordinario di Diritto Commerciale
Avv. Amedeo Valzer, Associato di Diritto Commerciale
Avv. Silvia Vanoni, Ordinario di Diritto Commerciale
Università Cattolica del Sacro Cuore

Info point

Destinatari

Avvocati, notai, giuristi d’impresa, praticanti avvocati e praticanti notai.
Requisito per l’ammissione è la laurea in giurisprudenza (LMG-01) o in servizi giuridici (L-14).

 

 

Quando e dove

Ottobre - novembre 2025
Online, in modalità sincrona

Iscrizioni entro il 29 settembre 2025

 

Quanto

Quota base: € 600,00 esente IVA
Quota agevolata: € 500,00 esente IVA
La quota è agevolata per:

  • laureati presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore;
  • praticanti avvocati e praticanti notai;
  • under 28 alla data di scadenza del termine per le iscrizioni;

Deadline iscrizioni: 29 settembre 2025

Informazioni