L’alta qualità scientifica della Faculty, composta da docenti universitari e professionisti, per un approccio multidisciplinare
Crisi di impresa, insolvenza e mobilità occupazionale
Corso abilitante per Esperto facilitatore ex art. 3, co. 2 e 4, d.l. 118/2021 (l. conv. 147/2021)
e d.M. del 24 settembre 2021
Online, fruibile tra aprile 2022 e maggio 2023
Formazione continua

Grazie al contributo di docenti universitari e professionisti e a un approccio multidisciplinare, il Corso forma la figura professionale dell’esperto facilitatore che - come previsto del recente Decreto-legge del Ministero della Giustizia (24 agosto 2021, n. 118) - avrà il compito di agevolare le trattative tra debitori e creditori e di individuare le soluzioni negoziali più adeguate al superamento dello stato di crisi.
In collaborazione con ODCEC - Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma e CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Roma.
Obiettivo
Fornire le conoscenze e le competenze pratico-teoriche necessarie per espletare le funzioni di “esperto facilitatore” nella gestione della crisi di impresa.
Programma
È possibile accedere alle videolezioni in base alle proprie preferenze tra il 4 aprile 2022 e il 31 maggio 2023, previa iscrizione online.
I modulo (16 ore)
• Il contesto dell’intervento normativo: presupposti, finalità, obiettivi
• Il sistema delle norme, con particolare riferimento a quelle relative all’intervento giudiziale
• La domanda e la relativa documentazione disponibile nella piattaforma
• La sostenibilità del debito e il test pratico per la verifica della ragionevole percorribilità del risanamento
II modulo (12 ore)
• La redazione di un piano di risanamento
• Il protocollo di conduzione della composizione negoziata
III modulo (10 ore)
• La gestione delle trattative con le parti interessate
• Facilitazione della comunicazione e della composizione consensuale: il ruolo dell’esperto e le competenze
IV modulo (8 ore)
• Nozioni sul quadro regolamentare delle esposizioni bancarie
• Nozioni in materia di rapporti di lavoro e di consultazioni delle parti sociali
V modulo (9 ore)
• La stima della liquidazione del patrimonio
• L’esito dell’intervento dell’esperto e il contenuto della relazione finale: le soluzioni dell’articolo 11
Punti di forza
Info point
Per chi
• Professionisti ed esperti di cui all’art. 3, co. 2, d.l. 118/2021
• Avvocati
• Dottori commercialisti ed esperti contabili
• Manager d’azienda
• Esperti bancari
• CNA Roma
Quando e dove
55 ore di formazione in modalità online asincrona tra il 4 aprile 2022 e il 31 maggio 2023.
ISCRIZIONI entro il 30/05/2023
Quanto
€ 450,00 + IVA: quota base
€ 405,00 + IVA: quota agevolata per iscritti ai Servizi Premium - Community Alumni Università Cattolica
€ 350,00 + IVA: quota agevolata per commercialisti ed esperti contabili iscritti all’ODCEC
Faculty
COORDINAMENTO SCIENTIFICO
Prof. Michele Faioli
Associato di Diritto del lavoro, Facoltà di Economia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Prof. Stefano Bozzi
Ordinario di Finanza aziendale, Facoltà di Economia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Prof. Ubaldo Cacciamani
Docente di Tecnica professionale, Facoltà di Economia, Università Cattolica del Sacro Cuore
DOCENTI
Dott.ssa Ornella Amedeo
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - ODCEC Roma
Avv. Giovanni Paolo Bertolini
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - ODCEC Roma
Prof. Stefano Bozzi
Università Cattolica del Sacro Cuore
Prof. Ubaldo Cacciamani
Università Cattolica del Sacro Cuore
Dott.ssa Cinzia Carchedi
CNA Roma
Dott. Maurizio Centra
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - ODCEC Roma
Dott. Lorenzo Di Pace
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - ODCEC Roma
Dott. Donato Faioli
Keos
Prof. Michele Faioli
Università Cattolica del Sacro Cuore
Prof.ssa Mara Gorli
Università Cattolica del Sacro Cuore
Dott.ssa Pamela Graffi
Infocamere
Dott. Matteo Luccisano
Cultore della materia, Università Cattolica del Sacro Cuore - Dottorando in Diritto del Lavoro,
Università di Modena e Reggio Emilia (Fondazione M. Biagi)
Dott. Vincenzo Mazzocco
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - ODCEC Roma
Dott. Filippo Mengucci
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - ODCEC Roma
Dott. Riccardo Pioli
CNA Roma
Prof. Luca Provaroni
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - ODCEC Roma
Dott. Giordano Rapaccioni
CNA Roma
Dott. Paolo Soro
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - ODCEC Roma
In cooperazione con
In collaborazione con