Executive and Continuing Education

Conduttore di gruppi di coppie e genitori

I Percorsi di Enrichment Familiare

 

 


Formazione continua

 

psicologia

Un corso executive per favorire: l'acquisizione delle conoscenze e degli strumenti dell’Enrichment Familiare e della conduzione di gruppo; un arricchimento delle modalità operative già acquisite nel campo degli interventi con la famiglia; l'implementazione di una specifica professionalità che pone in primo piano la natura profondamente sociale dei legami familiari, la necessità di potenziarli al fine di promuovere le relazioni tra generi e generazioni, anche a livello comunitario e sociale.

Obiettivi

Conoscenze
• Relazione di coppia;
• Relazione genitori-figli;
• Relazioni intergenerazionali;
• Dinamiche di gruppo;
• nterventi di prevenzione e promozione.

• Competenze
• Metodi e tecniche di conduzione di gruppo;
• Esercitazioni per lavorare su identità e competenze;
• Progettazione di interventi per le famiglie.

Programma

Sette moduli in Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano. 

Struttura
Lavoro in aula (120 ore), studio individuale, pratica tra un modulo e l'altro per un tot. di 160 ore.
Orari lezioni: 9.30 - 17.30

I modulo (22-23 gennaio 2026)
II modulo (12-13 febbraio 2026)
III modulo (12-13 marzo 2026)
IV modulo (9-10 aprile 2026)
V modulo (7-8 maggio 2026)
VI modulo (28-29 maggio 2026)
VII modulo (25-26 giugno 2026)
Follow-up + Workshop con Rete di formati al metodo PEF (febbraio 2027)

VAI AL PROGRAMMA COMPLETO

Punti di forza

L’alta qualità scientifica della Faculty e l’integrazione tra teoria e pratica

L’immediata applicabilità di quanto appreso durante il corso al proprio contesto

Il riconoscimento di crediti ECM per specifiche professioni sanitarie

Info point

Per chi

Profili professionali nelle aree:
psicologica e medica (psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, pediatri, medici,  operatori di consultorio)
sociale-educativa-giuridica (assistenti sociali, educatori, pedagogisti, mediatori familiari, insegnanti, avvocati, consulenti)
Numero massimo partecipanti: 20

Quando e dove

7 moduli, 120 ore
22 gennaio - giugno 2026 (+ giornata di follow-up: febbraio 2027)
In presenza presso la sede di Milano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Iscrizioni entro l’11 gennaio 2026

Quanto

€ 2.100 esente IVA: per ogni partecipante proveniente da Enti e Organizzazioni
€ 1.700 esente IVA: per Enti che iscrivono più di un partecipante (dal secondo iscritto)
€ 1.700 esente IVA: quota intera (anche in due rate)
€ 1.530 esente IVA: per iscritti ai Servizi Premium della Community Alumni e all’Associazione Amici dell'Università Cattolica

Faculty

DIREZIONE SCIENTIFICA
Raffaella IAFRATE

Università Cattolica del Sacro Cuore

STAFF
Prof.ssa Anna BERTONI, Dott.ssa Silvia DONATO, Dott.ssa Laura FERRARI,
Dott.ssa Miriam PARISE, Prof.ssa Sonia RANIERI

Università Cattolica del Sacro Cuore

DOCENTI
Prof.ssa Donatella BRAMANTI, Prof.ssa Ondina GRECO, Dott. Paolo GUIDDI,
Prof.ssa Elena MARTA, Prof. Camillo REGALIA

Università Cattolica del Sacro Cuore
Prof.ssa Ariela Francesca PAGANI
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Informazioni