Executive & Continuing Education

Biosolution Academy Masterclass 2025-2026

Formazione di esperti nello sviluppo di biosolution per la salute delle piante

 

Piacenza

 

Formazione continua
 

 

agrifood e ambiente

Il mercato mondiale, e in particolare quello europeo, vede una costante crescita nell’utilizzo di soluzioni di biocontrollo per la difesa delle piante.

L’orientamento del consumatore verso prodotti alimentari certificati biologici, il mercato che si genera per produttori, trasformatori e distributori, la diminuzione di principi attivi consentiti in agricoltura sono fattori di forte accelerazione in questa direzione. Inoltre, le strategie “From Farm to Fork” e “Biodiversità 2030” puntano a triplicare la superficie coltivata a biologico e ridurre del 50% l’uso dei pesticidi entro il 2030. Il settore primario, in tutte le sue componenti di filiera, ha dovuto adattarsi velocemente a questo cambiamento. Le difficoltà che questo comporta per tutti gli stakeholder coinvolti sono molteplici.

Attraverso la Biosolution Academy, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con la sua Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, mette a disposizione le competenze più avanzate della ricerca universitaria e le collaborazioni con il mondo professionale per favorire lo sviluppo di conoscenze e abilità essenziali per affrontare e guidare il cambiamento. In questo contesto, l'Executive Program promosso da SMEA (Alta Scuola in Management ed Economia Agro-alimentare) rappresenta un'opportunità di alta formazione pensata per supportare i professionisti del settore nell'affrontare le nuove sfide del mercato e valorizzare le opportunità offerte dall'innovazione e dalla sostenibilità.

Obiettivi

L’Academy si pone come riferimento per il settore, al fine di contribuire a:

  • Formare una nuova figura professionale, che guarda alle biosolution per la salute delle piante con una visione a 360 gradi, capaci di abbinare competenze tecniche, commerciali e regolatorie
  • Creare un ambito di networking e dibattito tra i principali attori e stakeholder della filiera del pomodoro da industria
  • Divenire punto di riferimento per la formazione del mondo Biosolution in termini di conoscenza tecnica-agronomica di prodotti per la difesa e nutrizione delle piante

Moduli formativi

La struttura di Biosolution Masterclass permette la costruzione di un percorso ad hoc attraverso la possibilità di iscrizione ai singoli moduli e alla selezione di questi sulla base delle proprie esigenze formative e professionali.

La masterclass è strutturata su 6 moduli così suddivisi e calendarizzati:

MODULI CROP
Formazione d'aula in presenza per 4 giornate full time consecutive, dal martedì al venerdì, per 29 ore totali di corso (a modulo)

1. POMODORO
Dal 4 al 7 febbraio 2025
VAI ALLA SCHEDA DEL CORSO

2. FRUMENTO
Dal 7 al 10 ottobre 2025

3. VITE
Dal 25 al 28 novembre 2025


MODULI TRASVERSALI
Formazione d'aula in presenza per 3 giornate full time consecutive, dal mercoledì al venerdì, per 20 ore totali di corso (a modulo)

1. Marketing
21 al 23 maggio 2025
VAI ALLA SCHEDA DEL CORSO

2. Gep
Gennaio 2026

3. Regulatory
Marzo 2026

VAI AL SITO

Punti di forza

Possibilità di costruire il percorso formativo più adatto alle proprie esigenze, attraverso un piano didattico che alterna docenza frontale a casi studio e progetti di ricerca

Docenti provenienti dal mondo universitario, aziendale, istituzionale

Collaborazione di Università e centri di ricerca nazionali e internazionali

Ambito di networking tra mondo aziendale e accademico

Comitato scientifico e comitato di indirizzo a garantire una costante attualità dei contenuti

Riconoscimento di un attestato da parte dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Infopoint

Per chi

Dipendenti di aziende che
producono/commercializzano biosolution

Agronomi, periti agrari e consulenti

Studenti di corsi di laurea magistrale e di dottorati di ricerca

Quando e dove

Dal 4 febbraio 2025 al 31 marzo 2026
Residenza Gasparini
Strada dell’Anselma 9, Piacenza

ISCRIZIONI

Quanto

1098 Euro - SINGOLO MODULO CROP
2928 Euro - PACCHETTO 3 MODULI CROP
915 Euro - SINGOLO MODULO TRASVERALE
2440 Euro - PACCHETTO 3 MODULI TRASVERSALI
5124 Euro - PACCHETTO COMPLETO 3 CROP + 3 TRASVERSALI
Tutti i prezzi sono compresi di iva

Faculty

DIRETTORE SCIENTIFICO
Giorgia Fedele

 

COMITATO SCIENTIFICO
Marco Trevisan
Vittorio Rossi
Tito Caffi
Edoardo Fornari
Alberto Alma

COORDINAMENTO TECNICO
Giacomo Finotto

COMITATO ORGANIZZATIVO
Irene Salotti
Carlotta Lomeo

con la collaborazione di

       

            

             

Richiedi informazioni

Università Cattolica del Sacro Cuore
Formazione permanente

Tel. 0523 599 393
biosolution.academy@unicatt.it

formazionecontinua.unicatt.it

 

ISCRIVITI