Alta formazione

Scrivere un progetto culturale per eventi e festival

 


Online Learning

 

Formazione continua

 

 

comunicazione, media e spettacolo

Dietro ogni evento di successo c'è una pianificazione accurata, che richiede preparazione e competenza. In questo corso esploreremo come organizzare un evento partendo dall’idea iniziale, passando per il concept e la scrittura fino alla sua realizzazione concreta. Impareremo come presentare un progetto a enti pubblici o privati, a stakeholder e finanziatori. Infine, analizzeremo tutte le professionalità coinvolte nelle fasi di ideazione, realizzazione e comunicazione.

Obiettivi

Conoscenze in uscita
•  Pianificazione strategica per festival, eventi culturali, musicali, teatrali;
•  Stesura di un piano di produzione;
•  Definizione del target, dei pubblici, modello “personas”.

Competenze in uscita
• Gestione della filiera “evento” dalla fase creativa, produttiva, amministrativa e promozionale;
• Consapevolezza delle figure professionali coinvolte nella buona riuscita di un evento culturale;
• Capacità di mediazione con attori diversi in un contesto culturale variegato e multi-stakeholders.

Programma

4 moduli, 15 videolezioni, podcast, script, fruibili in modalità asincrona, in base alle proprie preferenze.

I MODULI
• 
Il dossier di progetto
•  Fase ideativa. Tra il committente e il curatore
•  Produzione: dal concept all’idea e alla sua fattibilità
•  Realizzazione e comunicazione del progetto

VAI AL PROGRAMMA COMPLETO

Punti di forza

Learning experience innovativa: apprendi in modo flessibile online, da qualsiasi device, ovunque tu sia

Qualità scientifica della Faculty: rilancia il tuo potenziale con docenti e professionisti esperti

Microcredential, Open badge e attestato di frequenza dell’Università Cattolica: condividi conoscenze e competenze acquisite

Info point

Per chi

Organizzatori di eventi

Operatori culturali o aspiranti operatori culturali

Comunicatori della cultura

Associazioni culturali e artistiche

Enti pubblici e privati, che necessitano di presentare progetti a stakeholder o altre istituzioni.

Studenti e neolaureati in ambiti quali gestione eventi, marketing, comunicazione che desiderano acquisire competenze pratiche.

Quando e dove

4 moduli, 15 videolezioni, accessibili in modalità asincrona, per un anno dalla data di iscrizione.

Iscrizioni aperte fino al 19 dicembre 2025.

Quanto

€ 120,00 + IVA: quota intera
€ 108,00 + IVA: quota agevolata per iscritti ai Servizi Premium, Community Alumni Università Cattolica

Faculty

Dott. Luca Monti
Program Manager e coordinatore didattico del Master MEC - Eventi culturali
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Informazioni