Executive & Continuing Education

Psicodiagnostica con pazienti adulti: utilizzo standardizzato e collaborativo di MMP-2RF, Test di Rorschach R-PAS, Early Memories Procedure, Picture Frustration Study (ECM)

 

Con la partecipazione di Stephen E. Finn


FAD Sincrono - in diretta online
22 settembre 2023 - 9 marzo 2024


Formazione continua


                

       

Psicologia

Il Corso si propone di trasmettere ai partecipanti un’approfondita competenza nell’utilizzo standardizzato e collaborativo dei principali strumenti di indagine psicologica. A questo scopo saranno oggetto del Corso i test MMPI 2-RF, Rorschach secondo il metodo R-PAS, Early Memories Procedure, Picture Frustration Study.I docenti insegneranno le tecniche collaborative di raccolta delle domande dei clienti e degli invianti, le modalità di conduzione dell’inchiesta estesa e discussione dei risultati in riferimento a ciascun test. In particolare, nel Corso è prevista una parte teorica sull'acquisizione di competenze per la somministrazione, codifica e interpretazione standardizzata dei test e una parte operativa-esperienziale sulle tecniche collaborative applicate a ognuno dei test.

Obiettivi

•    acquisire competenza sulle tecniche collaborative di raccolta delle domande dei clienti e degli invianti;
•    acquisire competenza nella somministrazione e codifica standardizzata dei test;
•    acquisire competenza nell’interpretazione dei test;
•    acquisire competenza nell’applicazione delle tecniche collaborative al test, al fine di coinvolgere i clienti nel processo di assessment per una maggiore efficacia dell’intervento

Programma

Prevede 6 Moduli nel periodo 22 settembre 2023 - 9 marzo 2024, per un totale di 122,5 ore d’aula, venerdì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00 comprensive di lezioni frontali, esercitazioni, lavori di gruppo, role-playing, visione e discussioni di video su piattaforma e-learning.

MODULO 1: 22-23 settembre 2023
Introduzione al modello collaborativo e raccolta delle domande
Prof. Filippo Aschieri, Prof. Stephen E. Finn

MODULO 2: 6-7, 20 ottobre 2023
MMPI-2RF
Dott.ssa Cristina Corvi

MODULO 3: 27-28 ottobre, 10-11 & 24-25 novembre 2023
Test di Rorschach R-PAS
Dott. Camillo Caputo, Prof. Stephen E. Finn

MODULO 4: 19-20 gennaio, 1 febbraio 2024
Early Memories Procedure
Dott.ssa Erica Dell’Acqua, Prof. Stephen E. Finn

MODULO 5: 23-24 febbraio 2024
Picture Frustration Study
Dott. Carlo Vetere, Prof. Filippo Aschieri

MODULO 6: 8-9 marzo 2024
Sintesi ed integrazione dei test
Dott.ssa Cristina Augello, Prof. Stephen E. Finn

VAI AL PROGRAMMA COMPLETO

 

Punti di forza

Approccio didattico integrato incentrato sull’apprendimento teorico e partico-esperienziale

Apprendimento di strumenti testali utili in differenti setting lavorativi, da quello clinico a quello giuridico

Apprendimento di una clinica collaborativa ed efficace come raccomandato dalla Society Personality Assessment (SPA) nei suoi criteri di proficiency e dalla letteratura (Poston & Hanson, 2010

Info point

Per chi

Psicoterapeuti e specializzandi in psicoterapia,
medici psichiatri e neuropsichiatri,
laureati in psicologia (Vecchio Ordinamento e Laurea Specialistica),
laureati in altre discipline purché iscritti all’Albo degli Psicologi

Sono previsti 50 crediti ECM solo per psicologi e medici (psichiatri e neurpsichiatri infantili) che si iscrivono al corso completo (moduli accreditati: 1, 4 e 6).

Quando e dove

Sei moduli in modalità FAD sincrona - diretta online, dal 22 settembre 2023 al 9 marzo 2024

ISCRIZIONI entro il 1° settembre 2023

 

Quanto

Iscrizione al corso completo:
€ 1.180: quota intera;
€ 1.062: quota agevolata per iscrizioni entro il 31 luglio 2023 e per membri TAI, allievi ed ex-allievi ITFV, iscritti ai Servizi Premium, Community Alumni UCSC.

Iscrizione ai singoli moduli al link iscrizioni.

Faculty

Stephen E. FINN, Ph.D.
Coordinatore delle attività di Training e Supervisione del Centro Europeo per l'Assessment Terapeutico (CEAT), Università Cattolica del Sacro Cuore & e Presidente del Therapeutic Assessment Institute (TAI), Austin TX.

Filippo ASCHIERI
Professore associato di Psicologia dinamica, Direttore del Centro Europeo per l'Assessment Terapeutico (CEAT), Università Cattolica del Sacro Cuore

Cristina AUGELLO
Psicologo e Psicoterapeuta, attività clinica presso il Centro Europeo per l'Assessment Terapeutico (CEAT), Università Cattolica del Sacro Cuore

Camillo CAPUTO
Psicologo e Psicoterapeuta, coordinamento e attività clinica presso il Centro Europeo per l'Assessment Terapeutico (CEAT), Università Cattolica del Sacro Cuore

Cristina CORVI
Psicologo e Psicoterapeuta, attività clinica presso il Centro Europeo per l'Assessment Terapeutico (CEAT), Università Cattolica del Sacro Cuore

Erica DELL’ACQUA
Psicologo e Psicoterapeuta, attività clinica presso il Centro Europeo per l'Assessment Terapeutico (CEAT), Università Cattolica del Sacro Cuore

Carlo VETERE
Psicologo, Psicoterapeuta e Mediatore Familiare, attività clinica presso l’Istituto Veneto di Terapia Familiare (ITFV)

Informazioni