La qualità dei docenti, che associano alla rigorosa preparazione scientifica un'approfondita e aggiornata conoscenza della giurisprudenza
Preparazione al concorso per magistrato ordinario
Conoscenze, metodo e strumenti per il superamento delle prove scritte
IN PRESENZA E ONLINE
Formazione continua

Prepararsi al concorso di Magistratura ordinaria richiede conoscenze, capacità di analisi, metodo.
Per acquisire gli strumenti e le informazioni necessarie al superamento delle prove scritte, da oltre vent'anni
l’Università Cattolica propone un percorso mirato, per una più efficace preparazione.
L’edizione 2023/2024 prevede una duplice modalità di frequenza: solo online, in live streaming, oppure anche in presenza, in Università Cattolica a Milano. In entrambi i casi sarà possibile accedere alle videolezioni registrate e rese disponibili ai corsisti su piattaforma dedicata.
La fruizione da remoto garantisce ed estende la possibilità di accedere a una formazione consolidata e di
eccellenza, mantenendo nel contempo - come da tradizione dell'Ateneo - un continuo rapporto con i docenti e il personale dedicato.
Coloro che sceglieranno di partecipare al Corso in presenza, in Università Cattolica a Milano, avranno altresì facoltà di seguire le lezioni in diretta online da remoto e di fruire delle lezioni videoregistrate per un periodo prefissato.
Obiettivi
Fornire gli strumenti, di contenuto e di metodo, necessari per il superamento delle prove scritte concorsuali.
Programma
Durata: 11 settembre 2023 – 13 maggio 2024; le lezioni si svolgeranno il lunedì (ore 15.00-20.00) per 32 incontri complessivi, in Università Cattolica, a Milano. Sarà possibile partecipare alle lezioni in presenza, o da remoto, in diretta live streaming, potendo sempre interloquire con i docenti. Coloro che parteciperanno al corso in presenza, avranno anche la possibilità alternativa di seguire le lezioni da remoto.
Tutti gli iscritti potranno inoltre accedere alle videoregistrazioni per un tempo prefissato.
Lezioni sulle materie oggetto delle prove scritte:
• Diritto amministrativo
• Diritto civile
• Diritto penale
Le lezioni tengono conto delle continue novità giurisprudenziali e normative che comportano una costante evoluzione delle materie di studio
Esercitazioni scritte:
sono previste 18 esercitazioni complessive, con restituzione delle correzioni dettagliate svolte personalmente dai docenti.
Punti di forza
Info point
Quando
Lezioni il lunedì pomeriggio tra l'11 settembre 2023 e il 13 maggio 2024, per 32 incontri complessivi.
Dove
In presenza, in Università Cattolica a Milano e in diretta streaming, con possibilità, per chi si iscrive in presenza, di fruire di entrambe le soluzioni. Tutti gli iscritti potranno accedere alle lezioni videoregistrate; ulteriore piattaforma riservata: postlauream.it
Quanto
1.750 € + IVA: corso in presenza con accesso al live streaming
1.650 € + IVA: corso in modalità solo a distanza
1.225 € + IVA: corso in presenza per chi si iscrive dalla II volta
1.155 € + IVA, corso in modalità a distanza per chi si iscrive dalla II volta
Riduzione del 10% entro il 5 GIUGNO e per iscritti ai servizi Premium Community Alumni e Associazione Amici UCSC
Iscrizioni entro: 4 settembre 2023
Direzione scientifica
Prof. Franco ANELLI
Ordinario di Istituzioni di Diritto privato, Facoltà di Giurisprudenza,
Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Informazioni
simona.consonni@unicatt.it
Tel. +39 02 7234 5701/5719
formazionecontinua.unicatt.it