Qualità della Faculty, composta da madrelingua tedeschi e italiani
Corsi di Lingua Tedesca
ONLINE
Se.L.d’A. - Servizio Linguistico d’Ateneo
Formazione continua
Il corso si focalizza sulla comunicazione sia orale sia scritta, sull’interazione e sull’apprendimento delle regole grammaticali. L’apprendente sarà guidato nel processo di acquisizione e approfondimento linguistico e potrà sviluppare le proprie abilità ricettive e produttive, scritte e orali con esercizi interattivi e testi su argomenti attuali.
Le lezioni saranno strutturate con un approccio pluricentrico, volto a sensibilizzare i partecipanti alla varietà culturale dei centri della lingua tedesca.
Obiettivi
Scopo dei corsi di Tedesco è di raggiungere un livello che consenta di parlare di attività giornaliere e di comprendere semplici messaggi e istruzioni nella lingua straniera, grazie all’esperienza dei docenti madrelingua tedeschi e italiani, alla metodologia didattica scientifica basata su un approccio interattivo-comunicativo, all’attenzione alla persona e all’interazione in piccoli gruppi.
Programma
Livelli di competenza
Livello A1.1
dal 09/10/2025 al 29/01/2026 (30 ore totali da 60 minuti)
Livello A2.1
dal 09/10/2025 al 29/01/2026 (30 ore totali da 60 minuti)
Livello A2/B1
dal 08/10/2025 al 28/01/2026 (30 ore totali da 60 minuti)
Livello B1.1
dal 08/10/2025 al 28/01/2026 (30 ore totali da 60 minuti)
Livello B1/B2
dal 06/10/2025 al 02/02/2026 (30 ore totali da 60 minuti)
Livello B2.1
dal 06/10/2025 al 02/02/2026 (30 ore totali da 60 minuti)
Livello C1.2
dal 07/10/2025 al 03/02/2026 (30 ore totali da 60 minuti)
Punti di forza
Info point
Per chi
Studenti e laureati
Professionisti e lavoratori
Persone interessate alla lingua e cultura tedesca (in base al livello di entrata)
Iscrizioni
Livello A1.1: iscrizioni entro il 29 settembre 2025
Livello A1/A2: iscrizioni entro il 29 settembre 2025
Livello A2/B1: iscrizioni entro il 28 settembre 2025
Livello B1.1: iscrizioni entro il 28 settembre 2025
Livello B1/B2: iscrizioni entro il 26 settembre 2025
Livello B2.1: iscrizioni entro il 26 settembre 2025
Livello C1.2: iscrizioni entro il 27 settembre 2025
Quanto
Tutti i livelli:
€ 427,00 (IVA inclusa): quota intera
€ 402,60 (IVA inclusa): quota agevolata per studenti UCSC, iscritti ai Servizi Premium, Community Alumni Università Cattolica e partecipanti ai corsi degli anni precedenti
Faculty
Federica Missaglia
Professore Ordinario di lingua e traduzione - lingua tedesca
presso la Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Vincenzo Damiazzi
Formatore linguistico
Hanna Luisa Carvalho Schnell
Formatore linguistico
Bernadette Staindl
Formatore linguistico
Marco Uberti
Formatore linguistico
Informazioni
Università Cattolica del Sacro Cuore
Se.L.d’A. - Servizio Linguistico d'Ateneo
selda.lingueper@unicatt
www.unicatt.it/selda
formazionecontinua.unicatt.it