La qualità scientifica della Faculty: docenti universitari ed esperti del settore
La forza della vulnerabilità
Online Learning
Formazione continua

Nonostante la sua connotazione negativa la vulnerabilità è al centro di molte esperienze umane significative e può rivelarsi una risorsa da potenziare piuttosto che un ostacolo da evitare. Durante il corso esploreremo i concetti correlati positivamente alla vulnerabilità, come il coraggio, la gratitudine, l'appartenenza, il successo, la gioia, l'innovazione e la creatività. Con indicazioni pratiche scopriremo come trasformare la propria vulnerabilità in un'opportunità per connettersi in modo più profondo con gli altri e in una risorsa per raggiungere un maggiore benessere personale e professionale.
Obiettivi
Conoscenze in uscita
• Le interpretazioni della vulnerabilità fornite da ricercatori nel campo, per sfatare i miti comuni e distinguere tra percezioni errate e realtà sulla base di dati e fatti concreti.
• Strategie pratiche per trasformare la propria vulnerabilità in una risorsa per il successo personale e professionale.
• La riconsiderazione del concetto di vulnerabilità.
Competenze in uscita
• Abbracciare la vulnerabilità come forza, in una percezione più equilibrata di sé.
• Analizzare criticamente i miti e le credenze culturali che circondano la vulnerabilità e sostituirli con una comprensione basata sull’esperienza concreta.
• Potenziare la propria vulnerabilità in una risorsa per il benessere personale e professionale: esprimersi con autenticità, sviluppare resilienza emotiva, affrontare le sfide con coraggio, adattabilità e fiducia in sé stessi.
Programma
Quattro moduli, 25 lezioni: video, podcast, script, fruibili in modalità asincrona, in base alle proprie preferenze.
I moduli
Modulo 1 - Che cos’è la vulnerabilità
Modulo 2 - I meccanismi di difesa della vulnerabilità
Modulo 3 - costrutti collegati con la vulnerabilità
Modulo 4 - Come potenziare la vulnerabilità
Punti di forza
Info point
Per chi
Psicologi
Manager del settore Risorse umane
Professionisti, dipendenti, manager in diversi contesti lavorativi
Chiunque sia interessato a comprendere come trasformare la vulnerabilità in un punto di forza per nuove possibilità di crescita.
Quando e dove
4 moduli, 25 videolezioni, accessibili in modalità asincrona, dove e quando vuoi.
Iscrizioni aperte fino al 19 dicembre 2025
Il corso rientra nel percorso "ONLINE LEARNING PATH - Competenze emotive: migliorare la vita e il lavoro"
Quanto
€ 80,00 + iva: quota intera
€ 72 + iva: quota agevolata per iscritti ai Servizi Premium, Community Alumni Università Cattolica
Quota speciale percorso "LEARNING PATH - Competenze emotive: migliorare la vita e il lavoro"
Faculty
DIREZIONE SCIENTIFICA
Prof. Alessandro Antonietti
Preside della Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
DOCENTE
Dott.ssa Sara Spaggiari
Dr. in Psicologia, & ICF Accredited Coach,
collaboratrice del Dipartimento Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.