Percorso formativo interdisciplinare: medico-geriatrico, pedagogico, mediazione corporea, legislativo e organizzativo
Formarsi alla relazione di aiuto per la persona anziana
Online e a Milano
Formazione continua

La cura della persona anziana implica l’apprendimento di competenze professionali, relazionali ed umane per tendere sempre più verso una cura accogliente e gentile.
Il corso è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze e competenze della relazione d’aiuto verso le persone anziane nei contesti residenziali.
Obiettivi
• Comprendere le peculiarità della persona anziana e delle principali patologie degenerative;
• Apprendere ad esercitare il contatto e l’accostamento al corpo della persona anziana;
• Esercitare la relazione di aiuto con la persona anziana;
• Valorizzare e promuovere la relazione di accompagnamento alle famiglie;
• Curare l’organizzazione e gestione dei servizi nelle residenze;
• Esercitare la capacità di narrazione con la persona anziana.
Programma
Il Corso si svolgerà dal 2 maggio al 20 giugno 2025 presso l'Università Cattolica per un totale di 50 ore così articolate:
• 32 ore di lezioni.
• 10 ore approfondimenti individuai, analisi di pratiche, project work.
• 8 ore attività seminariale (laboratori narrativi) in presenza.
Punti di forza
Info point
Per chi
A tutti i professionisti che collaborano in servizi residenziali per anziani (psicologi, fisioterapisti, medici, infermieri, asa, oss, educatori, pedagogisti ect…) all’interno delle strutture sociosanitarie.
Laureati e studenti che intendo inserirsi in queste realtà a vario titolo.
Quando e dove
Milano e online dal 2 maggio al 20 giugno 2025
Iscrizioni online entro il 30 aprile 2025
Quanto
470 Euro, Quota di partecipazione al corso
430 Euro, Quota di partecipazione agevolata per diplomati e laureati UCSC
Faculty
DIRETTORE SCIENTIFICO
Prof.ssa Marisa Musaio
Associato di Pedagogia Generale e sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore
COMITATO SCIENTIFICO
Luca Degani
Avvocato, Presidente UNEBA Lombardia
Vittore Mariani
Pedagogista, Consulente Servizi alla Persona, Associazione Vita Consacrata in Lombardia
Marisa Musaio
Professore Associato di Pedagogia Generale e sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore
DOCENTI
Giuseppe ARMANI
Formatore e consulente in gestione di processi di apprendimento e sistemi di qualità dei servizi
Natascia BOBBO
Professoressa Associata di Pedagogia Generale e sociale,
Università degli Studi di Padova
Luca DEGANI
Avvocato, Presidente UNEBA Lombardia
Vittorio FONTANA
Medico specialista in Geriatria, Ospedale Bassini Cinisello Balsamo
Roberta GEROLA
Pedagogista, Direttrice dei servizi sociosanitari,
RSA Opera Don Guanella di Barza
Vittore MARIANI
Pedagogista, Consulente Servizi alla Persona,
Associazione Vita Consacrata in Lombardia
Elena ROVAGNATI
Pedagogista, psicologa e danzamovimento terapeuta
Promosso da
Con il patrocinio di