Faculty composta da docenti dell’Università Cattolica e degli ISSR Lombardi
La qualità dell’educare negli oratori
In presenza e online
Formazione continua

In un contesto in profonda trasformazione gli oratori, per poter mantenere la loro vitalità e significatività hanno bisogno di essere espressione di comunità ecclesiali vitali; c’è un forte bisogno che la progettualità educativa e l’azione quotidiana sia supportata oltre che da figure volontarie anche da persone professionalmente preparate che agiscano in stretto raccordo e sotto la guida del parroco e in sintonia con il progetto educativo della comunità ecclesiale. È per rispondere a questa domanda che viene proposto il corso di alta formazione dedicato alla qualità dell’educazione negli oratori.
Obiettivi
- Qualificare la preparazione degli educatori e dei coordinatori che operano nelle realtà oratoriali;
- Accrescere nelle persone impegnate educativamente in oratorio la consapevolezza della peculiarità pastorale e pedagogica di questa realtà;
- Preparare la formazione di figure educative capaci di costruire interventi e coordinare progetti all' interno dell’oratorio
Programma
Lezioni frontali virtuali e laboratori per un totale di 96 ore di impegno
Moduli tematici
1. Giovani generazioni educazione e fede
2. Le nuove sfide dell’oratorio
3. Oratorio: una ricca storia educativa
4. Accompagnamento alla scrittura 1
5. Pastorale ed educazione
6. Molti destinatari
7. Oratorio Inclusivo
8. Accompagnamento alla scrittura 2
9. Alleanza con famiglie
10. La progettazione educativa
11. L’oratorio in digitale
12. Accompagnamento alla scrittura 3
13. Educatori e ricerca: il project work
14. Il Lavoro con gruppi ed equipe
15. Oratorio comunità educativa
16. Modulo ciclico: un dialogo tra pedagogia e spiritualità.
Punti di forza
Info point
Per chi
Laureati triennale o magistrali in campo pedagogico oppure in possesso della qualifica di educatore socio-pedagogico; persone in possesso di altre lauree triennali o magistrali oppure del diploma di scienze religiose, purché attestino attraverso il curricolo di avere svolto attività educativa in oratorio
Quando e dove
16 moduli, in presenza e online
ISCRIZIONI online entro il 5 ottobre 2025
Quanto
€ 450 (IVA inclusa): quota intera
€ 405 (IVA inclusa): quota agevolata per: iscritti ai Servizi Premium, Community Alumni Università Cattolica
Faculty
DIREZIONE SCIENTIFICA
Pierpaolo Triani
Ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore
DOCENTI
Monica Amadini
Ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Alessandra Carenzio
Associato in Didattica e Pedagogia Speciale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Paolo Carrara
Docente di Teologia Pastorale, Issr Bergamo, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale
Emanuele Barbieri
Delegato Vescovile per la Pastorale, Diocesi di Crema
Paolo Alfieri
Ricercatore in Storia della pedagogia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Alessandra Augelli
Docente di Pedagogia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Fabio Introini
Associato di Sociologia Generale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Daniela Marzana
Associato in Psicologia Sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Cristina Pasqualini
Ricercatore in Sociologia generale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Silvio Premoli
Associato in Pedagogia generale e sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Elena Zanfroni
Associato in Didattica e Pedagogia Speciale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Paola Zini
Associato in Pedagogia generale e sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Don Mattia Magoni
Diocesi di Bergamo