Preparazione a concorsi ed esami di Stato

Corso speciale per la preparazione all’esame di avvocato

Comprendere, interpretare, redigere

 

ONLINE


 

Formazione continua

 

Legislazione e diritto

Un corso intensivo finalizzato alla redazione di pareri e atti processuali del tutto simili a quelli che al candidato verranno assegnati in sede di esame, con particolare attenzione alla correttezza della forma a all'adeguatezza dei contenuti.

Il percorso formativo è aperto a coloro che intendono perfezionare la propria capacità di redazione di pareri ed atti, in particolare in vista del superamento delle prove scritte dell’Esame di Stato.

Obiettivi

Fornire metodo e strumenti per la redazione di pareri ed atti processuali del tutto simili a quelli che al candidato verranno assegnati in sede di esame.

Programma

16 settembre 2023 - 2 dicembre 2023 in diretta streaming il sabato mattina (ore 9.00-13.00);
disponibilità delle videoregistrazioni per un tempo prefissato.

Lezioni sulle materie oggetto di esame:

  • Diritto civile
  • Diritto processuale civile
  • Diritto penale
  • Diritto processuale penale

Redazione di cinque elaborati per ciascuna materia, con relativa correzione svolta personalmente dal docente.

Il Corso è organizzato in vista della preparazione della prova scritta di esame secondo le disposizioni previste dalla disciplina ordinaria; qualora venisse rinnovata la forma dell’orale rafforzato le modalità di svolgimento del corso ed in particolare le esercitazioni verranno modificate per essere adattate a tale modalità di svolgimento, rinnovando la positiva esperienza già sperimentata negli scorsi anni.

Punti di forza

La qualità dei docenti, che associano alla rigorosa preparazione scientifica un'approfondita e aggiornata conoscenza della giurisprudenza

L'insegnamento del metodo di studio e di redazione dei pareri e degli atti

Il coinvolgimento diretto e attivo dei partecipanti, e la possibilità di ricevimento personale con i docenti su appuntamento

La fruizione da remoto, con videolezioni in diretta e in differita

La disponibilità di materiali didattici e di giurisprudenza aggiornati sulla piattaforma riservata postlauream.it e l’accesso all’enciclopedia multimediale Wikijus

La simulazione della prova orale svolta personalmente dai docenti 

Info point

Quando

Lezioni in diretta online il sabato mattina tra il 16 settembre e il 2 dicembre 2023; disponibilità delle videoregistrazioni per un tempo prefissato.

Dove

In streaming; disponibilità delle lezioni videoregistrate; ulteriore piattaforma riservata: postlauream.it

Quanto

€ 1.350 + IVA: quota base
€ 1.080 + IVA: quota ridotta per

  • ex partecipanti ai Corsi annuali Magistrato, Avvocato, Corso speciale avvocato Università Cattolica
  • dottorandi in materie giuridiche dell'Università Cattolica

Riduzione del 10% per iscritti Servizi Premium Community Alumni e Associazione Amici Università Cattolica

Iscrizioni entro: 8 settembre 2023

Direzione scientifica


Franco ANELLI
Ordinario di Istituzioni di Diritto privato, Facoltà di Giurisprudenza,
Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Informazioni